da admin | Apr 7, 2023 | Senza categoria
Ogni anno il 18 aprile si celebra il World Amateur Radio Day , la data ricorda che in quel giorno del 1925 a Parigi fu fondata la IARU ( International Amateur Radio Union) .
Al congresso parteciparono 23 nazioni dell’Europa , le Americhe e l’Asia attualmente la IARU è composta da 162 menbri nazionali.
World Amateur Radio Day special callsigns :
da admin | Apr 1, 2023 | Senza categoria
To celebrate 75 years of Independence of Israel the amateur radio Israelis will be able to use special prefix 4X75 and 4Z75 from 14 to 30 april 2023.
Per celebrare i 75 anni dell’Indipendenza di Israele i radioamatori israeliani potranno utilizzare i prefissi speciali 4X75 e 4Z75 dal 14 al 30 aprile 2023.
da admin | Mar 20, 2023 | Senza categoria
Oggi 20 marzo ci ha lasciati Antonio IK3ESB , radioamatore della sezione ARi di Verona .
Ricordo la tua battuta sempre pronta , la tua allegria ma anche la serietà e professionalità in particolare nelle attività di protezione civile nelle Radiocomnicazione di Emergenza.
Ciao Tony.
da admin | Mar 16, 2023 | Senza categoria
L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Melfi IQ8MJ istituisce il II Diploma Bramea del Vulture orgoglio Lepidotterologico italiano che il suo habitat nel Parco Naturale Regionale del Vulture.
L’eventi si terrà dal 18 marzo al 2 aprile 2023 con l’attivazione del nominativo speciale II8BOLI e il nominativo di sezione II8MJ.
Le bande utilizzate saranno 10 m, 15 m, 20 m, 30 m, 40 m, 80 m neo mdi SS e TF8.
da admin | Mar 1, 2023 | Senza categoria
Dal 10 al 19 marzo 2023 l’A.R.M.I. – Associazione Radioamatori Marinai Italiani organizza il diploma “ITALIAN NAVY COASTAL RADIO STATIONS” , la stazione Jolly sarà II9IGJ (Maritele Palombara).
Le altre stazioni partecipanti sono II0IDP , II0IDR , II0IGU , II3ICZ , II5IDK , II7ICE , II7ICT , II9ICF e II9IGA .
da admin | Mar 1, 2023 | Senza categoria
Il “R.C.V.” Radioclub Valsugana organizza il Diploma Lagorai nel periodo 25 febbraio 19 marzo 2023 , nelle bande HF da 80 metri – 6 e 2 metri , modi SSB CW e Digitali.
Sarà attivato il nominativo speciale II3LAG come syazione jolly ed il nominativo di club IQ3VN
da admin | Mar 1, 2023 | Senza categoria
Dal 1 al 8 marzo 2023 si terrà l’annuale award “GIRF ” organizzato dal Gruppo Italiano Radioamatori Ferrovieri .
Stazioni operative: 3JKI I3JYL I3RXJ I5GSX IK0EBS IK3ZYM IK5JAP IN3IZO IT9JAV IU1HGO IV3DBT IZ5CPK
Inoltre sarà attivato il nominativo speciale II5GIRF con il seguente programma
01.03 II5GIRF/IV3 (Luciano IV3DBT)
02.03 II5GIRF/3 (Gianfranco I3RXJ)
03.03 II5GIRF/3 (Oswaldo IK3ZYM)
04.03 II5GIRF/0 (Tarcisio IK0EBS)
05.03 II5GIRF/1 (Fabio IU1HGO)
06.03 II5GIRF (Renato IZ5CPK)
07.03 II5GIRF (Silvano I5GSX)
08.03 II5GIRF (Renzo IK5JAP)
da admin | Feb 21, 2023 | Senza categoria
In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare l’A.R.I. ( Associazione Radioamatori Italiani) organizza il “Diploma Cento anni dell’Aeronautica Militare”, in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’ Aeronautica Militare .
Il diploma sarà attivo dal 20 marzo 2023 al 20 giugno 2023 sulle bande da 180 m a 6 m nei modi SSb , CW e Digitali – RTTY (Baudot),PSK, FT8, FT4 (MFSK).
Saranno attivi nominativi di sezione IQ e nominativi speciali gestiti dalla varie sezione e relativi ad aeroporti presenti su tutto il territio nazionale.
da admin | Feb 21, 2023 | Senza categoria
In occasione del centenario della sua fondazione la sezione CAI di Novara (Club Alpino Italiano) organizza assieme alla sezione ARI di Novara (IQ1NO) il diploma “100° Anniversario Sezione CAI Novara”.
Il periodo di attività è dal 15 febbraio al 30 giugno 2023 , si dovra collegare il nominativo speciale II1CAI , le bande utilizzate saranno 80-40-20-15-10 m nei seguenti modi di emissione: SSB, CW, RTTY e FT8.
da admin | Feb 8, 2023 | Senza categoria

Frequenze di emergenza che potrebbero essere usate durante i soccorsi per il grave terremoto che ha colpito Turchia e Siria e quindi lasciate libere.