I3VDV Augusto Nogara

    Volevo dedicare una pagina a chi mi trasmesso l’hobby della radio , mio padre classe 1927 , SK nel 2006.



    Sostiene con esito positivo gli esami di radioamatore a Venezia nel maggio del 1961 e con licenza 2100 gli viene assegnato il nominativo I1VDV (Italia 1 Voce DVerona ), poi agli inizi anni 70 diventato I3VDV.

   E’ stato per alcuni anni segretario dell’ ARI ( inizialmente ancora Associazione Radiotecnica Italiana) della sezione di Verona.

     Gli inizi di attività opererà con un trasmettitore sulle bande decametriche autocostruito con potenza 40 watt valvola finale Telefunken RL12P35

  Poi un modulatore sempre autocostruito e come ricevitore un R107 , con copertura fino a 18 MHz ed in aggiunta un VFO Geloso 4/104 per la copertura di tutte le decametriche.

 Successivamente utilizzarà un Sommerkamp FT250 per le Decametriche ed un Kenwood TS-700 per i 144 MHz.

   Inizialmente giocavo sotto il tavolino di legno dove era collocata la stazione radio , più preso dai miei giochi , poi verso i 12 anni ho cominciato ad interessarmi ed appassionarmi al mondo della radio , prima come CB poi nel 1997 ho conseguito la patente.

  Qui una foto del 1967 assieme , durante la Giornata del Radioamatore a Bosco Chiesanuova (VR).