About admin
Contributo annuo radioamatori 2025

Da ottobre 2025 tutti i pagamenti relativi alle attività radioamatoriali devono essere effettuati utilizzando la piattaforma digitale pagoPA , utilizzando il seguente link https://pagamentidgst.mimit.gov.it/ , e pertanto i pagamenti potranno essere effettuati tramite tutti i canali fisici e online previsti da pagoPA (quindi online direttamente dal Portale, oppure recandosi in uno degli esercizi abilitati al pagamento tramite pagoPA avendo scaricato sul proprio computer l’avviso di pagamento pagoPA).
Il contributo di 5 € va pagato annualmente fino al rinnovo dell’Autorizzazione Generale , chi ha invece rinnovato con il nuovo sistema ( col pagamento una tantum di 50 € per i successivi 10 anni ) è in regola.
di seguito un PDF con le indicazioni di come si utilizza il portale per i pagamenti:
Special prefix S60 Singapore

Members of the Singapore Amateur Radio Transmitting Society (SARTS) will
be allowed to replace their “9V1” to use the special prefix “S60” between
January 1st and August 9th, 2025, to celebrate the 60th anniversary of
Singapore’s independence (August 9th, 1965).
I membri della Singapore Amateur Radio Transmitting Society (SARTS)
potranno sostituire il loro prefisso ordinRIO “9V1” con il prefisso speciale “S60” tra
il 1° gennaio e il 9 agosto 2025, per celebrare il 60° anniversario dell’indipendenza di
Singapore (9 agosto 1965)
WORLD WIDE AWARD 2025

Second edition of the World Wide Award on 1 -31 january 2025, see https://hamaward.cloud/wwa for complete information.
SPECIAL CALLSIGNS
Argentina | LR1WWA | |||||
Bosnia-Herzegovina | E7W | |||||
Colombia | 5K4WWA | |||||
England | GB2WWA | |||||
Wales | GB6WWA | |||||
Northern Ireland | GB8WWA | |||||
Germany | DA0WWA | |||||
Greece | SX0W | |||||
Italy | II0WWA, II1WWA, II2WWA, II3WWA, II4WWA, II5WWA, | |||||
II6WWA, II7WWA, II8WWA, II9WWA, IR1WWA | ||||||
Sardinia | IR0WWA | |||||
Kazakhstan | UP7WWA | |||||
Madeira | CQ3WWA | |||||
Netherlands | PA25WWA | |||||
Oman | A43WWA | |||||
Poland | 3Z7WWA, SN3WWA, SN4WWA, SN6WWA, SN7WWA | |||||
Portugal | CQ7WWA, CR5WWA, CR6WWA | |||||
Azores | CQ8WWA | |||||
Puerto Rico | W4I | |||||
Saudi Arabia | HZ1WWA | |||||
Scotland | GB4WWA | |||||
Slovenia | S53WWA | |||||
Spain | EG1WWA, EG2WWA, EG3WWA, EG4WWA, EG5WWA, EG7WWA | |||||
Balearic Island | EG6WWA | |||||
Ceuta & Melilla | EG9WWA | |||||
Canary Island | EG8WWA | |||||
Switzerland | HB9WWA | |||||
USA | N0W, N1W, N5W, N9W | |||||
Venezuela | YW25WWA |
Other participating stations
3Z6I (Poland);
8E3R (Indonesia);
9M2D(West Malaysia);
A71AE (Qatar);
BA3RA, BA7CK, BG9MM, BY0AB, BY1RX, BY2AA,BY4DX, BY5HB, BY6SX, BY8GA (China);
RW1F (European Russia);
T77LA (San Marino);
YU5EA (Serbia);
ZW5B (Brazil).
Nominativi speciali per contest
Riporto la circolare del Ministero delle Imprese e del Made in Italy relativo ai contest cui è consentito l’uso di nominativi speciali.
Curiosità , dove è ammessa l’SSB in 30 metri

La porzione di banda dei 30 metri è uguale in tutte le Regioni IARU da 10,100 a 10, 150 MHz con le sole modalità in CW e modi digitali.
Tuttavia sono ammesse delle eccezioni : l’ Australia è uno dei pochi paesi in cui la modalità SSB è concessa (all’interno del segmento 10.125 – 10.135 MHz) , nel 2023 anche il Giappone ha concesso una porzione di banda (da 10.120 a 10.150 MHz) con larghezza di banda occupata inferiore a 2 kHz.

La IARU consente che la modulazione SSB possa essere utilizzata durante le emergenze che riguardano l’immediata sicurezza di vite e proprietà e solo da stazioni effettivamente coinvolte nella gestione del traffico di emergenza.
Il Band Plan del Sud Africa ( Regione 1) consente l’uso della fonia in determinati orari, Il segmento di banda 10.12-10.14 può essere utilizzato solo per le trasmissioni SSB nell’area dell’Africa a sud dell’equatore durante le ore diurne locali.

Fonti: WARC band (Wikipedia) , DXnews.com
Advent Calendar Award

Solitamente i calendari dell’avvento , tradizione del periodo natalizio che ha origini nordiche , dalle finestrelle escono dolci vari.
Alcune associazioni e gruppi di radioamatori hanno preso l’idea di creare un Calendario dell’Avvento composto da una bella immagine che richiama il Natale, nascosta sotto 24 finestrelle ognuna delle quali si “aprirà” solo a collegamento effettuato.
Dal 1 al 24 dicembre 2024 si dovranno collegare gli attivatori accreditati che passeranno la casella del giorno e 1 punto per ogni collegamento effettuato che servirà per ricevere il diploma finale a punteggio raggiunto, nel corso del Diploma sono previste delle stazioni Jolly che daranno 3 punti.
I collegamenti saranno su tutte le bande radioamatoriali (eccetto ponti radio) sono in fonia SSB.
Nuovo portale pagamenti contributi e servizi
ATTENZIONE :per effetto della Circolare del 26 ottobre 2023, n. 28 – RGS prot. 249626, tutti i conti correnti postali intestati alle ex Tesorerie Provinciali dello Stato sono stati chiusi il 30 giugno 2024.
Perciò per effettuare i versamenti dei contributi relativi alle attività radioamatoriali ( contributi annui , contributi per sostenere l’esame per la patente ) dal 1° ottobre 2024 si deve utilizzare il portale pagamenti Dgstl https://pagamentidgst.mimit.gov.it/
Award 50° “Sezione ARI San Benedetto del Tronto”

La sezione ARI di San Benedetto del Tronto , in occasione del 50 anniversario dalla sua fondazione , istituisce il diploma “50° Sezione ARI San Benedetto del Tronto”.
L’evento si terrà dal 12 al 27 ottobre 2024 , su tutte le bande HF (WARC comprese) nei modi SSB -CW – digitali e SAT QO-100, saranno attivi il nominativi di sezione IQ6SB e il nominativo speciale II6PRES ( dove si alterneranno alla radio i presidenti di sezione avvicendati dal 1974 anno di fondazione).