About admin

Sesto Diploma “Personaggi famosi Siciliani” dedicato a Leonardo Sciascia

     L’Associazione Radioamatori Siciliani Nel Mondo RASM  organizza la sesta edizione del Diploma  “Personaggi famosi siciliani ” quest’anno in onore dello scrittore Leonardo Sciascia.

     Il periodo sara compreso tra l’8 e il 22 ottobre 2016 solo nelle bande 40 e 80 metri modo SSB.

Regolamento

 

 

SV7/I3BQC

     Oggi pomeriggio (4 ottobre 2016) Vittorino I3BQC sarà attivo dalla Grecia con call SV7/I3BQC presso un campo di giovani volontari di protezione Civile.

 

 

1° diploma Città di Roma

     ARPI (Associazione Radioamatori Piemonte Italia) istituisce il “1° Diploma Città di Roma” in 5 differenti parti e periodi:

  • Diploma Trinità dei Monti dal 10 al 16 Ottobre 2016

  • Diploma Santa Maria Maggiore dal 24 al 30 Ottobre 2016

  • Diploma San Pietro dal 07 al 13 Novembre 2016

  • Diploma Castel Sant’Angelo dal 21 al 27 Novembre 2016

  • Diploma Colosseo dal 05 al 11 Dicembre 2016.

    I Diplomi e la QSL Elettronica saranno inviati in formato PNG senza alcun costo , QSL manager  Marco  IU0FBK.

 

 ARPI ( amateur radio Piemonte Italy radio club) establishing “1th Diploma Città di Roma” in five part and period:

  • Diploma Trinità dei Monti from 10 to 16 October 2016

  • Diploma Santa Maria Maggiore from 24 to 30 October 2016

  • Diploma San Pietro from 07 to 13 November 2016

  • Diploma Castel Sant’Angelo from 21 to 27 November 2016

  • Diploma Colosseo from 05 to 11 December 2016.

Awards and electronic QSL will be send in PNG format and without costs , QSL manager Marco IU0FBK.

 

Regolamento ( Rules in italian)

 

 

L’ondina del Dirigibile Italia torna a trasmettere

     Domenica 25 settembre 2016 l’associazione “DALLA PARTE DEI FORTI” ed IL MUSEO TECNICO NAVALE DELLA SPEZIA, con il patrocinio del COMUNE DI PORTO VENERE, organizzano  in Palmaria presso la “TORRE UMBERTO I” l’evento internazionale:

Rispondete via ido 32
L’ondina del Dirigibile Italia torna a trasmettere

 

     In ricordo della tragedia del dirigibile “Italia” del generale Nobile precipitato al Polo Nord nel maggio del 1928 e che vide protagonisti il marconista Giuseppe Biagi che dalla tenda rossa continuò le trasmissini di SOS e il radioamatore russo Nicolaj Schmidt che per primo ne captò i messaggi.

    Saranno presenti alcuni apparati radio originali e nell’occasione verranno effettuati collegamenti radio con Milano , presso cui sono custoditi parte della 800px-%d0%bb%d0%b5%d0%b4%d0%be%d0%ba%d0%be%d0%bb_%d0%ba%d1%80%d0%b0%d1%81%d0%b8%d0%bd_1916_%d0%b3%d0%be%d0%b4%d0%b0_%d0%bf%d0%be%d1%81%d1%82%d1%80%d0%be%d0%b9%d0%ba%d0%b8Tenda Rossa usata dai supestiti ( presso il Museo della Scienza e Tecnica) , e San Pietroburgo dove è conservata come museo la rompighiccio Krassin che raggiunge i superstiti il 19 luglio 1928 e La spezia sede del Museo Navale.

( rompighiaccio Krassin )

 

 

 

Italian Navy Ship Radio Award

     Dal 10 al 25 settembre 2016 si svolgerà , come ogni anno  , l’Italian Navy Ships Radio Award che vede on air stazioni radioamatoriali con uso di nominativi internzionali in uso alla Marina Militare Italiana.

 

INFO

Diploma ORCOLAT 2016 seconda fase

     Dal 4 al 22 settembre si svolge la seconda fase del diploma “Orcolat” in ricordo del disastroso terremoto che sconvolse il Friuli nel 1976.

    Un importante variazione del regolamento che ha dimezzato il punteggio necessario al conseguimento del diploma , e parte dei proventi verranno destinati sia a Telethon che alle popolazione colpite dal recente terremoto in centro Italia.

Regolamento             Info variazione punteggio

San Marino Diploma delle Tre Torri

     Il 17 e 18 settembre saranno attivati tre nominativi speciali e relativo diploma , da tre differenti torri della cinta fortificata del monte Titano a cura dell’ Associazione Radioamatori Repubblica di San Marino (ARRSM).

     I tre nominativi saranno T71a-T71B e T71C  altre informazioni e regolamento al seguente link (in Inglese).

 

 

 

DIPLOMA AND SPECIAL TROPHY – “400TH ANNIVERSARY OF THE DEATH OF MIGUEL DE CERVANTES”

Reported by Nardo EC1DD

     To celebrate 400th anniversary of the death of the Muguel de Cervantes, author of “Don Quixote” , URE(Unión de Radioaficionados Españoles) issued special award with  14 special callsigns.From 19 september to 9 october 2016.

     Per le celebrazioni del 400° anniversario dell’autore del “Don Chisciotte” Miguel de Cervantes l’URE (Unión de Radioaficionados Españoles) ha istituito un diploma con 14 nominativi speciali nel periodo 19 settembre 9 ottobre 2016.Continue reading DIPLOMA AND SPECIAL TROPHY – “400TH ANNIVERSARY OF THE DEATH OF MIGUEL DE CERVANTES”

Frequenze emergenza terremoto

Frequenze in uso alla sala operativa Dipartimento Protezione Civile e Di.Co.Mac.

6990 – 7045 -3643,5  kHz

Rete prefetture

7045 – 3643      Psk31   6990 – 3580  khz

Raggruppamento nazionale Radiocomunicazioni Emergenza R.N.R.E

7060 KHZ

 

Following the catastrophic earthquake which Struck central Italy on 24 August, Italian radio amateurs are active in the emergency response. Please keep 7045, 7060 (+/- 10 kc), 3580 and 3643.5 kHz clear for emergency communications within Italy.

_________________________________________

Frequenze VHF/UHF in uso alla protezione civile ( Funzionari e volontariato)

 Protocollo di intesa per la concessione di frequenze radio tra Ministero delle Comunicazioni e Dipartimento di Protezione Civile (Luglio 2011)

Algerian Lighthouse Award

By Algeria Amateur Radio Union A R U:

lh2016_GGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG

 

INFO