About admin

IQRP QUARTERLY MARATHON

L’IQRP CLUB, associazione che riunisce i radioamatori italiani e stranieri cultori delle trasmissioni a bassa potenza (QRP), con il patrocinio della Sezione ARI di Montebelluna (TV) Italy, promuove ed organizza, con l’intento di incentivare le trasmissioni in QRP, la prima edizione della:
IQRP QUARTERLY MARATHONContinue reading IQRP QUARTERLY MARATHON

CQ Bande Basse Italia

CQ Bande Basse Italia 9 e 10 Gennaio 2016  :

regolamento 2016

 

download

5° Diploma “FRANCESCO COSSIGA”

     La sezione A.R.I. di Mugnano di Napoli “Francesco Cossiga” ha istituito a carattere permanente il diploma in onore di Francesco Cossiga I0FCG ex Presidente della Repubblica Italiana , giunto alla 5° edizione.

 

Regolamento ( Italiano)

Rules (English)

 

Nuova attivazione OD5/IZ1CCK

     Salvatore IZ1BWB sarà attivo da SHAMA in Libano con il nominatico OD5/IZ1CCK della Brigata Alpina “Taurinense” il 3 gennaio prossimo dalle ore 14,30 italiane sulla banda dei 15 metri.

     I QSO saranno validi per i diplomi GRA (Gruppo Radioamatori Alpini)

( dal sito della sezione ARI di Torino la stazione IZ1CCK in Libano)

Merry Christmas and Happy New Year

              Un Augurio di Serene Festività  

                           Franco iw3hv

 

 

P1030458a

OD5/IZ1CCK Brigata Alpina “Taurinense ” dal Libano

     Domenica 20 dicembre dalle 0re 15,00 italiane  sarà attiva la stazione radio OD5/IZ1CCK della Brigata Alpina “Taurinense” da Shama in Libano.

Info: G.RA.

Contributo annuo Autorizzazione Generale (2016)

Continue reading Contributo annuo Autorizzazione Generale (2016)

Diploma “Natale della Sardegna”

     Il Gruppo Radioamatori Sardi nel Mondo (GRSNM) promuove il diploma “natale della sardegnaContinue reading Diploma “Natale della Sardegna”

HF QRP Christmas Party

      Il Mountain QRP Club organizza un Party radio non competitivo, riservato ai cultori del QRP e amanti dell’aria aperta. Possono partecipare tutti gli OM iscritti al Mountain QRP Club e non. E’ necessario collegare Stazioni HF QRP, ma possono essere collegate anche Stazioni non QRP.

Continue reading HF QRP Christmas Party

“K” for Kernow , prefisso temporaneo per i radioamatori della Cornovaglia

     I radioamatori della Cornovaglia nel 2016 avranno la possibilità di aggiungere la lettera K (Kernow  dalla lingua cornica di origine celtica parlata nella penisola) al prefisso radioamatoriale .

     Esempio  GK3   e in sostituzione alla lettera E ( es 2K0 al posto di 2E0 ).

     In Cornovaglia si trova la località di Poldhu dove Guglielmo Marconi  effettuò i primi esperimenti di collegamento transoceanico con Terranova agli inizi del ‘900.

 

Maggiori informazioni dal sito del Poldhu Amateur Radio Club GB2GM

 

 

GK3UCQ

 

( foto delle antenne di Poldhu , dal sito Radiomarconi.com)