AWARD LAGORAI 2024

Ofcom,the United Kingdom’s communications regulator, has made changes to UK amateur radio licenses. The key changes with highest impact on the DX and contesting community are:
° The use of a Regional Secondary Locator (RSL) has become optional. This is the second letter which we use to identify the DXCC Entity (D for the Isle of Man, I for Northern Ireland, J for Jersey, M for Scotland, U for Guernsey, W fo Wales). For holders of an Intermediate Licence with a callsign starting with a 2, the use of an RSL is still mandatory. All other licensees can choose to either continue using an RSL or drop it.
° Stations in England are allowed to use the RSL ‘E’ if they wish to do so.
° Licensees are allowed to add any suffix they want to their callsign, following the ‘slash’ symbol (/), so long as the station remains identifiable.
° Holders of full licenses can now operate 1 kW output on the primary ama-
teur radio bands (up from 400 W).
“The UK DX and contesting community envisage that most stations will continue to use their Regional Secondary Locators”, John Warburton (G4IRN) says.
“However for contests where the DXCC Entity is a multiplier, it is recommended that contest organisers mandate the use of a prefix that identifies their DXCC Entity”.
Ofcom, l’autorità di regolamentazione delle comunicazioni del Regno Unito ha apportato modifiche alle licenze radioamatoriali del Regno Unito. I cambiamenti chiave con il maggiore impatto sul’attività DX e sulla comunità radioamatoriale sono:
by 425 DX News #1712
Statement: Updating the amateur radio licensing framework (Ofcom)
21st Antarctic Activity Week will be held on 18-25 February 2024 , AAW station Algeria (7T22ANT), France (TM1ANT,TM21AAW) , Italy (II2ANT, II5ANT, IR1ANT) , Netherlands (PA6ANT, PF88ANT) ,
Poland (SP0ANT) , Spain (EH3ANT, EH5AAW, EH5ANT) , USA (K4K, N5T).
Il 13 febbraio di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale della Radio, proclamata nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO e adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2012.
In tale data celebra la prima trasmissione radio dalle Nazioni Unite avvenuta nel 1946 , e riconosce la radio indispensabile strumento di libertà di espressione ed il rispetto per le diverse culture e la promozione sociale e culturale.
Nella ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi ARI Fidenza organizza il diploma “ALLA SCOPERTA DI MARCONI”.
Saranno attivi i nominativi speciali :II4TENC (gennaio) II4INTU (Febbraio) II4SUCC (Marzo) II4DETR (Aprile) II4SEAS (Maggio) II4RDFE (Giugno) II4INNV (Luglio) II4BFRE (Agosto) II4OTSR (Settembre) II4VISN (Ottobre) II4BTFU (Novembre) II4FCGD (Dicembre).
Inoltre saranno attivi anche nominativi speciali con prefisso IY4.
Anche per l’anno 2024 il versamento è di 5 € e può essere effettuato con una delle seguenti modalità, preferibilmente a partire dal 1° di gennaio.
(Il pagamento una tantum di 50 € va effettuato solo alla scadenza decennale dell’Autorizzazione Generale , per le autorizzazioni ancora valide il pagamento va effettuato come tutti gli anni di 5€)
conti correnti postali dei vari ispettorati :
WORLD WIDE AWARD to celebrate the 150th anniversary of the birth of Guglielmo Marconi from 1 to 31 january 2024.
Bands HF , modes SSB , CW and Digital.
Special Event station list:
8A0RARI – Indonesia
A43WWA – Oman
BA3RA – China
BA7LOK – China
BG0DXC – China
BY1RX – China
BY2AA – China
BY4DX – China
BY5EA – China
BY6QS – China
BY8DX – China
BY9NX – China
D4M – Cape Verde
EG8WWA – Canary Is.
EX0DX – Kyrgyzstan
GB2WWA – England
GB4WWA – Scotland
GB6WWA – Wales
GB8WWA – Northen Ireland
IR1WWA – Italy
II0WWA – Italy
II1WWA – Italy
II2WWA – Italy
II3WWA – Italy
II4WWA – Italy
II5WWA – Italy
II6WWA – Italy
II7WWA – Italy
II8WWA – Italy
II9WWA – Sicily Is.
IR0WWA – Sardinia Is.
N1W – USA
N9W – USA
SX0WWA – Greece
UP7WWA – Kazakhstan
In occasione di contest radioamatoriali è possibile richiedere , tramite la piattaforma web https://appradioamatori.invitalia.it/ , il nominativo provvisorio per le gare .
Il nominativo può avere un massimo di 4 caratteri alfanumerici ed è formato dalla lettera I (Italia) cui può seguire una seconda lettera a scelta tra B/O/I/P, seguita da una singola cifra che identifica la regione di residenza e da una lettera a scelta.
Di seguito il link per scaricare dal MIMIT la circolare con la lista dei contest cui è consentito la richiesta del nominativo speciale provvisorio :